
Vellutata di Zucca con Guanciale di maiale croccante
Durata 35 min
Difficoltà Facile
Origine Interregionale
Arriva l’autunno e si cominciano a preparare zuppe, minestre e vellutate calde. Al mercato, in questo periodo, abbondano alcuni ortaggi stagionali come le zucche. Perché non preparare una bella vellutata di zucca morbida e vellutata ed abbinarci del buon guanciale di maiale croccante?Ecco la ricetta del giorno.
Vino in abbinamento: Pinot Grigio Venezia DOC
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 1 Kg di Zucca
- 1 scalogno o 1/2 cipolla
- 200 gr di Guanciale di Maiale
- 1/2 litro di Brodo di verdure
- 1 spicchio d’aglio
- 3 foglie di Salvia
- Parmigiano Reggiano grattugiato
- 4 fette di pane in cassetta
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Procedimento
Per la preparazione della vellutata di zucca, procuratevi una casseruola o un tegame di media misura. Aggiungete un fondo di olio extravergine di oliva ed uno scalogno o mezza cipolla tritata finemente. Fate rosolare lo scalogno fin quando non si sarà ben imbiondito (circa 4-5 minuti).

Lavate la zucca e mondatela eliminando i semi al centro e la dura buccia esterna. Poi tagliate la polpa in tanti tocchetti. Versateli nella casseruola insieme al soffritto aggiungendo anche alcune foglie di salvia. Aggiungete anche un pizzico di sale.

Nel frattempo riscaldate mezzo litro di brodo di verdure. Mescolate la zucca nel tegame per farla leggermente rosolare e poi aggiungete un mestolo di brodo per volta per favorire la cottura in umido della zucca. La zucca dovrà sempre avere un po’ di umido sul fondo (non copritela mai di liquido). Coprite con il coperchio durante la cottura in umido.

Trascorsi circa 10 minuti di cottura, spegnete e con un frullatore ad immersione frullate il tutto fino ad ottenere una purea densa e cremosa. Aggiungete altro brodo se necessario.

Adesso che la vellutata è pronta. Prendete un pentolino, fateci sciogliere pochissimo burro (quasi solo per ungere il fondo) ed aggiungete il pane tagliato a piccoli dadini. Fate rosolare il pane fin quando non sarà sufficientemente tostato. Poi spegnete.

In un altro pentolino a parte, ed aggiungete del guanciale di maiale tagliato a striscioline ed una punta di olio di oliva. Fatelo rosolare per bene, facendolo diventare croccante. A questo punto sfumate con dell’aceto di vino bianco. Lasciate evaporare tutto l’aceto di vino prima di spegnere.

Adesso che sono pronti tutti gli ingredienti necessari, assembliamo la vellutata di zucca. Distribuite le porzioni di vellutata, poi al centro di ciascuna aggiungeteci un po’ di guanciale croccante. Mentre i cubetti di pane serviteli a parte in una ciotolina con un cucchiaio, in modo che i commensali si possano servire da soli a loro gusto.
from Gran Consiglio della Forchetta https://ift.tt/2NP6YI8
No comments:
Post a Comment