
Minestra nera napoletana con fagioli spollichini
Durata 30 min
Difficoltà Intermedia
Origine Campania
Forse pochi conoscono la minestra nera napoletana (cavolo spigarello) ed un ottimo modo per prepararla è come zuppa, accompagnata da degli ottimi fagioli spollichini. Eccovi qui una ricetta tradizionale, semplice e genuina, per cucinare questa particolare verdura e gustarne appieno il sapore, rimanendo in leggerezza.
Ingredienti
Per 4 persone:
- 1 Kg di Minestra nera napoletana
- 200 gr di Fagioli spollichini già lessati (o fagioli bianchi cannellini)
- Olio extravergine di oliva
- Pepe
- Sale
Prodotto tipico: Minestra nera napoletana
Preparazione

Prendete la minestra nera napoletana e dopo averla ben mondata e lavata, versatela in una pentola di acqua bollente (non molta) precedentemente salata. Lasciatela cuocere fino a quando non si sarà ben intenerita.

A questo punto versateci dentro i fagioli spollichini (o cannellini) precedentemente lessati. Potete aggiungerci anche parte del loro brodo di cottura.

Continuate la cottura a fuoco lento, facendo asciugare in gran parte il brodo di cottura. Quando la zuppa di minestra nera napoletana e spollichini avrà raggiunto la giusta consistenza, spegnete.

Servite la zuppa di minestra nera napoletana ben calda, magari con qualche fetta di pane tostata al forno su cui avete fatto passare un po’ di aglio. Potete aggiungere anche un filo di ottimo olio extravergine di oliva a crudo.
from Gran Consiglio della Forchetta https://ift.tt/3oVVJxq
No comments:
Post a Comment