
Radicchio alla piastra
Durata 10 min
Difficoltà Facile
Origine Veneto
Un contorno sfizioso e velocissimo da preparare è il radicchio alla piastra. Semplice, genuino, basta un goccio d’olio e un po’ di sale per condire, qualcuno ama aggiungerci anche un po’ di aceto balsamico ed il gioco è fatto. Ancora più buono se preparato con il radicchio rosso di Treviso, più croccante, più saporito e meno amarognolo.
Ingredienti
Per 4 persone
- 4 Radicchi rossi
- Olio extravergine di oliva
- Aceto balsamico (opzionale)
- Sale
Prodotto tipico: Radicchio rosso di Treviso
Procedimento
Prendete il radicchio, lavatelo per bene, controllando anche all’interno e poi asciugatelo. Con un coltello tagliateli perfettamente a metà e poi poneteli su di una piastra rovente, o se non l’avete, una padella antiaderente. Fatele abbrustolire prima da un lato e poi dall’altro. Ad un certo punto risulteranno le foglie interne risulteranno leggermente imbrunite ed i gambi più teneri, spegnete e servite
Servite i radicchi rossi condendoli con un filo d’olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e se a qualcuno piace, anche qualche goccia di aceto balsamico.
from Gran Consiglio della Forchetta https://ift.tt/3fsfF9O
No comments:
Post a Comment